Sei alla ricerca di un secondo piatto della tradizione dal sapore intenso e deciso? Oggi ti proponiamo il gallo in umido con olive taggiasche e capperi, realizzato per l’occasione con il nostro Gallo Livornese.
Tipica della Toscana e più in generale delle regioni del centro Italia, la cottura in umido richiede un po’ di pazienza ma dà sempre grande soddisfazione. La carne cotta in umido assume un sapore rustico e una consistenza tenerissima, che conquisterà gli adulti amanti della tradizione ma anche i più piccoli. In questa versione del gallo in umido, il pomodoro tipicamente utilizzato per condire il gallo viene sostituito da olive taggiasche e capperi, che donano al Gallo Livornese Guidi una sapidità senza limiti.
Sei pronto a provarlo?

Ingredienti per 4 persone:
- 1 Gallo Livornese Guidi
- 200 g di olive taggiasche
- 1 cucchiaino di capperi sotto sale
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- Brodo di carne o vegetale q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Procedimento:
- Per prima cosa taglia in pezzi non troppo grandi il Gallo Livornese
- In una padella versa un bel giro d’olio e lascia soffriggere aglio e rosmarino, inserisci poi il gallo a pezzi e fallo rosolare.
- Sfuma il gallo con il vino bianco.
- Aggiungi in padella le olive taggiasche e i capperi dissalati.
- Versa il brodo vegetale o di carne in base alla tua preferenza, copri con un coperchio e cuoci a fuoco basso per almeno 50 minuti, controllandolo di tanto in tanto e aggiungendo acqua o brodo se necessario.
- Termina la cottura quando la carne sarà morbida e delicata.
- Servi il gallo in umido accompagnato da polenta o pane casereccio.